[
17/11/2012 ]
Meeting di Halloween
Il Centro Nuoto Rosà in collaborazione con la società Plain Team Veneto e con il patrocinio del Comune di Rosà organizza Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre 2012 il Meeting di Halloween, 8° Trofeo Città di Rosà, manifestazione Nazionale riservata alle categorie Ragazzi e Juniores, presso la Piscina delle Rose in via S. Bonaventura 8, Rosà (VI). Base vasca 25 metri per 8 corsie, con ulteriore vasca da 20 metri per 4 corsie per il riscaldamento e defaticamento; cronometraggio automatico elettronico.
Programma Gare
Prima Sessione di Gare Sabato 27 Ottobre 2012
100SL m - 100DO f - 200DO m - 50RA f - 100RA m - 100FA f - 50FA m - 400SL f/m
Seconda Sessione Gare Domenica 28 Ottobre 2012
50SL f - 200SL m - 200DO f - 50DO m - 200RA f - 50RA m - 50FA f - 200FA m - 200SL f - 200MX m - 4x50MX f - 4x50SL m
Terza Sessione Gare Domenica 28 Ottobre 2012
100SL f - 50SL m - 50DO f - 100DO m - 100RA f - 200RA m - 200FA f - 100FA m - 200MX f - 4x50SL m - 4x50MX f
COMUNICATO STAMPA Centro Nuoto Rosà
La Manifestazione
Il Meeting di Halloween nasce nel 2005 con l’intento di diventare la prima manifestazione giovanile in Italia con uno spirito del tutto nuovo: non più una delle noiose ed interminabili gare, bensì una festa del nuoto in un momento particolare dell’anno (appunto Halloween) in cui tutti i partecipanti possano vivere un’esperienza unica, ricca di suggestione, premi e naturalmente con un alto profilo tecnico.
Già alla sua prima edizione il meeting ha riscosso molta curiosità. Grazie alla partecipazione di una rappresentativa della nazionale giovanile la manifestazione ha sempre potuto godere di molta notorietà: sono stati moltissimi i comunicati stampa ad essa collegati in questi anni. La Federazione considera ormai la gara tra le tappe di supervisione e preparazione di diversi atleti, molti dei quali nei mesi successivi rappresentano l’Italia giovanile nei vari impegni internazionali.
Scorrendo i nomi all’interno dell’Albo d’Oro si possono trovare atleti ormai cresciuti anche a livello internazionale. Su tutti Luca Dotto, vice campione del mondo nei 50 stile libero (Shanghai 2011); Francesco Donin, finalista nella 4x100 stile libero ai mondiali di Roma 2009; Martino Lucatello medagliato agli europei junior di Belgrado 2011 ed ai mondiali Junior di Lima nello stesso anno; Riccardo Maestri Olimpionico a Londra 2012. Tra le donne, Alessia Polieri, pluri medagliata tra europei e mondiali juniores; Federica Meloni, campionessa europea juniores nei 200 dorso nel 2011, Caterina Brighi, Giorgia Biondani, Francesca Fangio, Carlotta Toni, tutte atlete che nel corso di questi anni hanno ottenuto importanti risultati. Anche tra gli atleti del Centro Nuoto Rosà spiccano nomi importanti: Giada Trentin finalista agli europei junior nei 50 e 100 stile libero nel 2010 e 2011, medaglia di bronzo nei 100 stile libero nel 2009 al festival olimpico della gioventù europea, Rachele Baù, medaglia d’argento nei 100 dorso alla coppa degli stati del mediterraneo e Kelly Novello, atleta azzurra agli europei junior 2011.
L’edizione 2012 sarà caratterizzata da novità importanti, legate principalmente al programma: sono state infatti inserite tutte le prove sui 200 metri e i 400 stile libero, inoltre è stato aggiunto un turno di gare in più il sabato pomeriggio.
Il gradimento e l’entusiasmo riscontrato dai partecipanti nelle scorse edizioni oltre a rendere orgogliosi gli organizzatori, enfatizza in loro la voglia di crescere e migliorare sempre più il Meeting di Halloween.
Clicca Qui per accedere alla pagina con la scheda iscrizioni, l'albo d'oro, le foto e altro ancora